fbpx

TREE TRE OIL

Il tea tree oil, noto anche come olio essenziale di melaleuca, è uno degli oli essenziali più versatili e utilizzato al mondo per le sue incredibili proprietà antisettiche, antibatteriche e antimicotiche. Si presta a numerosi usi e per questo è uno dei prodotti da tenere sempre in casa e in viaggio.

L’olio essenziale di tea tree, viene estratto dalle foglie dell’albero di Melaleuca alternifolia, specie vegetale originaria dell’Australia. Grazie alle sue proprietà curative e disinfettanti, esso viene impiegato sia nella cosmesi naturale che nella detergenza della casa.

Proprietà del tea tree oil e come usarlo

Il tea tree oil ha proprietà antibatteriche, cicatrizzanti, antimicotiche e antiodoranti, che lo rendono una delle sostanze più miracolose che la natura sia in grado di offrirci. Bisogna ricordare però che per il suo impiego è necessario seguire alcune precauzioni. Perché il tea tree sia efficace, infatti, ne sono sufficienti poche gocce.

Nel caso sia necessario applicare l’olio sulla pelle, si raccomanda di diluirne una piccola quantità nell’olio vegetale preferito o in una crema idratante, in modo da evitare che la sua azione potente possa irritare l’epidermide, soprattutto se già sensibile. Per lo stesso motivo, il tea tre oil, come tutti gli altri oli essenziali, non deve essere applicato direttamente sulle mucose e deve essere tenuto lontano dalla portata dei bambini.

Gli usi del Tea tree oil.

Salute e bellezza.

Disinfettante ferite: grazie alle sue proprietà antisettiche è possibile utilizzare il tea tree oil per disinfettare piccole ferite. Applicatelo sulle zone interessate con un batuffolo di cotone dopo averne diluite due o tre gocce in olio vegetale.

Acne e brufoli: in caso di problemi di acne e foruncoli infiammati utilizzate il tea tree come trattamento d’urto applicandone una goccia diluita, direttamente sull’imperfezione.

Candida: grazie alle sue proprietà antimicotiche il tea tree oilviene sempre più di frequente consigliato in caso di candida. Per le modalità di utilizzo più corrette a seconda del vostro caso, chiedete maggiori informazioni al vostro ginecologo di fiducia.

Suffimigi contro influenza e raffreddore: Contro i sintomi dell’influenza, aggiungete cinque gocce di tea tree oil all’acqua bollente che utilizzerete per i suffumigi.

Contro la forfora: diluite dieci gocce di tea tree oil in un flacone di shampoo neutro (senza profumo e a base di tensioattivi vegetali) che utilizzerete come di consueto.

Realizzate un collutorio naturale dall’azione disinfettante e rinfrescante diluendo in un bicchiere d’acqua un cucchiaino di bicarbonato e due gocce di tea tree oil.

Per la preparazione di un deodorante naturale: Il tea tree oilcombatte efficacemente i cattivi odori causati dalla sudorazione. Perciò può essere aggiunto alla preparazione di un deodorante naturale in polvere a base di bicarbonato, che otterrete unendo a 50 gr. di quest’ultimo 8 gocce di olio essenziale. Conservate il tutto in un barattolino di vetro ben chiuso.

Per un massaggio tonificante, aggiungete a 20 ml di olio di mandorle dolci 6 gocce di olio essenziale di tea tree.

Può essere impiegato come antifungino nelle classiche patologie che colpiscono le unghie o i piedi di chi pratica sport come il nuoto e frequenta spesso piscine o palestre.

Decongestionante nasale: in caso di raffreddore, l’aromaterapia suggerisce di riscaldare poche gocce diluite di tea tree tra sfregandole i palmi delle mani, prima di respirarne il benefico profumo. I suoi principi attivi passeranno attraverso le mucose nasali.

Per prevenire pidocchi nei bambini si consiglia di diluirne due gocce in un olio o in una crema e strofinarlo ogni giorno dietro le orecchie per tenere lontano i temuti parassiti

In caso di herpes labiale, il tea tree oil risulta un grande alleato grazie alle sue proprietà disinfettanti. Basta versare poche gocce diluite in altro olio vegetale direttamente sulla pustolina che si seccherà in brevissimo tempo senza aumentare di volume.

In casa e per le pulizie.

Per combattere la muffa: in un contenitore spray versate un litro d’acqua ed aggiungetevi mezzo bicchiere d’aceto e 15 gocce di tea tree. Spruzzate sulle zone interessate e lasciate agire il più a lungo possibile.

Lo stesso spray può essere utilizzato come prodotto multiuso per la pulizia degli specchi e per la disinfezione dei sanitari. In questo caso, per ottenere un profumo più gradevole ed aumentare l’efficacia, aggiungete altre 10 gocce di olio essenziale di limone.

Prodotto per la pulizia dei pavimenti: unire 15 gocce di tea tree oile 15 gocce di olio essenziale di eucalipto a mezzo bicchiere di bicarbonato, che lascerete sciogliere in un secchio d’acqua ottenendo un ottimo prodotto per l’igiene dei pavimenti, anche più difficili

Disinfettante dei punti difficili: applicatene poche gocce su di un panno in cotone inumidito per disinfettare zone altamente interessare dalla presenza di germi, come le maniglie di porte, finestre e mobili.

Disinfettare il bucato: aggiungetene una decina di gocce al bucato per potenziare l’azione del vostro detersivo, ricordandovi di optare per un prodotto fai-da-te o il più possibile naturale e poco dannoso per l’ambiente.

Disinfettare la lavastoviglie Poche gocce di tea tree oil versate di tanto in tanto nella vaschetta della lavastoviglie vi aiuteranno ad ottenere una disinfezione ottimale di pentole e piatti e dello stesso elettrodomestico.

Create una pasta pulente per i fornelli o per i punti difficili del bagno unendo quattro cucchiai di bicarbonato con cinque gocce di tea tree oil e acqua quanto basta per ottenere una consistenza cremosa. Applicate con l’aiuto di una spugna – meglio se naturale, come quelle in luffa – e sfregate.

In viaggio.

Disinfettante last minute: Portate una confezione di tea treesempre con voi in viaggio nel caso abbiate bisogno di un prodotto disinfettante da avere a portata di mano nel vostro alloggio, in campeggio, o quando vi capiterà di utilizzare un bagno pubblico. Applicarne alcune gocce su di un fazzoletto umido vi aiuterà a pulire dove necessario.

Repellente zanzare e insetti: Diluite quattro gocce di tea tree oilnell’acqua che verserete nella vaschetta del vostro bruciaessenzeper tenere lontani gli insetti.

Post-puntura insetti: Applicatene una goccia pura o diluita sulle punture di insetti per fare in modo che il prurito si calmi più rapidamente. Tenetelo a portata di mano in borsetta quando siete in vacanza. Sostituirà altri prodotti certamente meno naturali.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.