
03 Nov I Fumenti o Suffumigi
I fumenti, o suffumigi, sono uno dei più noti rimedi della nonna per combattere il raffreddore, il naso chiuso e il mal di gola. Il vapore acqueo aiuta a liberare il naso, favorisce lo scioglimento del muco e aiuta la gola, in particolar modo se all’acqua bollente vengono abbinati altri ingredienti, come gli oli essenziali.
Si tratta di inalazioni calde, utili soprattutto la sera, per riuscire a respirare meglio durante la notte e per alleviare i fastidi causati dal raffreddore, dal mal di gola e dal naso chiuso. I fumenti sono molto facili da preparare. Basta avere a disposizione una pentola con dell’acqua bollente e alcuni ingredienti aggiuntivi facilmente reperibili.
Per preparare i fumenti, portate ad ebollizione una pentola d’acqua. Quando l’acqua bolle, togliete la pentola dal fuoco e versate gli ingredienti utili che avete a vostra disposizione. Dovrete coprirvi la testa con un asciugamano e respirare i vapori sia con il naso che con la bocca almeno per 5 minuti.
L’utilizzo dell’asciugamano aiuta a non lasciar disperdere i vapori troppo in fretta. Dedicatevi ai fumenti una o due volte al giorno, al momento del bisogno e proseguite fino a quando i fastidi non saranno scomparsi. Alla pentola con l’acqua bollente potrete aggiungere, ad esempio, del bicarbonato di sodio, fiori di camomilla e oli essenziali, come tea-tree, menta piperita, rosmarino, bergamotto, eucalipto.
Sorry, the comment form is closed at this time.